Vita partigiana

Titolo

Regia

Giuseppe Cavo

Lingua

ITALIANO - Italiano - IT

Nazionalità

Italia

Data testuale

1945

Soggetto produttore

Durata

68'14'' (filmato integrale)

Colore e sonoro

b/n; muto; cartelli

Supporto

Pellicola

Abstract

Il primo documento è dedicato a Angela Volpini, la bimba che a CasanovaStaffora ebbe la visione della Madonna per ben 80 volte tra il 1947 e il 1956. Nel film, girato il 4/12/1951, si riprendono appunto uno di questi pellegrinaggi alla cappelletta e l’estasi della ragazzina, allora undicenne. Al termine la folla si disperde e torna in paese, dove An-gela distribuisce fogli di preghiera. 2) Ritorno a casa in treno di un giovane, tra case bombardate dalla guerra. Nella dimora di campagna si svolge la vendemmia. 3) Varie riprese di vita familiare. 4) Cerimonia della posa della prima pietra della Cementir di Arquata Scrivia. 5) Cerimonia reli-giosa con salme e soldati e processione per un paese sino a un cimitero. 6) Immagini di partigiani, le stesse già presenti in altri film. 7) Immagini di Serravalle Libarna. 8) In partenza per Cortina. 9) Ancora scene di vita familiare.

Identificativo

CAV.000096

Temi correlati

Collezione